AREA COMUNICATI STAMPA
Festival Vicenza in Lirica 2022 - la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022

Le nuove produzione del Festival il “Ballo delle ingrate” e il “Combattimento di Tancredi e Clorinda” di C. Monteverdi,
la “Messa in Do minore, K427“ e l’opera “Don Giovanni” di W. A. Mozart. Rinnovata la grande attenzione verso i giovani artisti, future promesse del palcoscenico, il programma Vicenza in Lirica –...Read More »
Al via la “prova eliminatoria” del Concorso lirico Tullio Serafin 2022 con una giuria internazionale

Artisti da tutto il mondo per il Concorso intitolato al grande direttore
Straordinarie adesioni per la nuova edizione del Concorso lirico Tullio Serafin organizzato da “Concetto Armonico” con la collaborazione dell’”Archivio storico Tullio Serafin”, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Cavarzere, con il...Read More »
Dieci anni di Vicenza in Lirica tra giovani artisti e grandi nomi della lirica

Un ricco cartellone da giugno a settembre per la decima edizione dove “la Musica unisce”
Il Festival Vicenza in Lirica festeggia i suoi primi dieci anni di attività con un cartellone ricco di eventi da aprile a settembre. La direzione artistica del Festival curata da Andrea Castello ha...Read More »
Ridotto Teatro Sociale di Rovigo

27 febbraio – 2 marzo
Master class di canto con il soprano Barbara Frittoli e concerto finale
Il Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo ospiterà dal 27 febbraio al 2 marzo una master class di canto lirico tenuta dal celebre soprano Barbara Frittoli, per la prima volta in città. La master class...Read More »
Nuova edizione del Concorso Lirico Tullio Serafin

Omaggeranno il Maestro i teatri di Berlino, Madrid, Milano, Parma e Genova.
Finalissima al teatro “Tullio Serafin di Cavarzere.
“Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart è il titolo dell’opera del “Concorso Lirico Tullio Serafin” 2022. Il Concorso è organizzato dall’associazione “Concetto Armonico” e dall’associazione “Archivio storico Tullio Serafin”,...Read More »
New edition of “Tullio Serafin Competition”

The theatres of Berlin, Madrid, Milan, Parma and Genoa will pay homage to the Maestro. Finals at “Tullio Serafin” theatre in Cavarzere, Venice.
Wolfgang Amadeus Mozart’s “Don Giovanni” is the title of the opera of the 2022 “Tullio Serafin Opera Competition”. The Competition is organised by “Concetto Armonico”...Read More »
Lo Stabat Mater di Alessandro Scarlatti ospite a Lonigo, San Bonifacio e Cavarzere

La musica viene messa in risalto dagli allievi del Liceo “Guarino Veronese” di san Bonifacio.
“Vicenza in Lirica fuori le mura” sarà protagonista del prossimo fine settimana con tre serate che si terranno rispettivamente in tre diverse location del Veneto attraverso...Read More »
Terzo appuntamento per il “Cavarzere Opera Festival” per dire “Grazie”

“Vissi d’Arte” concerto con due giovani soprani premiati dall’Archivio storico Tullio Serafin
Domenica 17 ottobre al Teatro Tullio Serafin di Cavarzere (Ve), l’associazione Concetto Armonico in collaborazione con l’Archivio storico Tullio Serafin presentano, quale terzo appuntamento del “Cavarzere Opera Festival”, un concerto lirico dal titolo “Vissi d’Arte”. La serata vedrà protagoniste...Read More »
Nella cittadina di Tullio Serafin nasce il CAVARZERE OPERA FESTIVAL

Concerti, opere, conferenze, master class, grandi nomi della lirica e giovani artisti nel nome di Tullio Serafin
Da Rottanova di Cavarzere, piccola cittadina che diede i natali a Tullio Serafin, parte la nuova operazione culturale “Cavarzere Opera Festival” ideata da Andrea Castello, già direttore artistico del festival Vicenza in Lirica al...Read More »
Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo

Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Concerto lirico all’oratorio di San Nicola con gli allievi di Sara Mingardo martedì 31 agosto alle ore 21 nella straordinaria cornice barocca dell’Oratorio di San Nicola.
Il festival Vicenza in Lirica giunto alla sua nona edizione,...Read More »
Concerto benefico del 29 agosto

Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Domenica 29 agosto alle ore 21 al Teatro Olimpico, l’appuntamento benefico del Festival Vicenza in Lirica a favore di A.S.S.I.Gulliver – Associazione Sindrome di Sotos Italia, “la musica crea ponti” in questo caso “ponti solidali”.
Leo Nucci ritorna al Festival Vicenza in Lirica venerdì 3 settembre 2021
Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Speciale appuntamento con la musica sacra venerdì 3 settembre per Vicenza in Lirica, la rassegna organizzata dall’Associazione Concetto Armonico con la direzione artistica di Andrea Castello. In cartellone l’atteso ritorno al Festival del celebre baritono Leo...Read More »
Sara Mingardo sale in cattedra

Vicenza in Lirica scalda i motori con l’Opera Studio e Sara Mingardo
La prima attività del Festival “Vicenza in Lirica – L’Opera è Giovane” riguarda l’opera studio utile alla preparazione di sette giovani artisti solisti che saranno protagonisti dell’opera “Mitridate, re di Ponto” di W. A. Mozart che andrà in scena al...Read More »
VICENZA TEATRO OLIMPICO - BETULIA LIBERATA DI MOZART - Sabato 28 agosto ore 21 per Vicenza in Lirica

Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Alessandra Visentin Véronique Valdès Caterina Meldolesi Marco Comin
Debutta sabato 28 agosto la nona edizione di Vicenza in Lirica, la rassegna organizzata dall’ Associazione Concetto Armonico con la direzione...Read More »
Vicenza in Lirica: ospitalità e borse di studio

Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Vicenza in Lirica: ospitalità e borse di studio,
un grande segno che sostiene le nuove generazioni di artisti e il Teatro dal vivo.
Il festival Vicenza in Lirica fin...Read More »
Festival Vicenza in Lirica 2021, “L’Opera è Giovane” versione aggiornata
Festival Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”
Vicenza 28 agosto – 12 settembre 2021
Mitridate, Re di Ponto e Betulia Liberata nuove produzioni, la grande attenzione rivolta ai giovani artisti, future promesse del palcoscenico, e la...Read More »
Il Festival Vicenza in Lirica assegna 4 premi al Concorso lirico internazionale Ottavio Ziino

Comunicato stampa n. 11
Il Festival Vicenza in Lirica un’opportunità verso i giovani artisti.
Andrea Castello portavoce di cultura musicale per la Città di Vicenza al Concorso lirico internazionale Ottavio Ziino di Roma
Ancora una volta il Festival...Read More »
Un altro segno di tangibile sostegno ai giovani cantanti lirici
Un altro segno di tangibile sostegno ai giovani cantanti lirici, messo in luce dal Concorso Lirico Tullio Serafin, durante la serata finale del 14 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza.
Sono stati assegnati alcuni preziosi premi ai finalisti del Concorso lirico Tullio Serafin, lo scorso 14 giugno al teatro Olimpico di Vicenza, messi a...Read More »
Proclamati i vincitori del Concorso lirico Tullio Serafin

Si è concluso il 14 giugno al teatro Olimpico di Vicenza, il Concorso lirico Tullio Serafin che, dopo le tappe a Roma, Milano e Madrid, ha portato nella città palladiana la sua straordinaria finale.
I sedici finalisti concorrevano per...Read More »
Festival Vicenza in Lirica 2021

“L’Opera è Giovane” dal 28 agosto al 12 settembre
Con grande ottimismo, fiducia nelle Istituzioni e desiderio di far ripartire il Teatro dal Vivo, l’associazione Concetto Armonico annuncia un cartellone ricco di appuntamenti, la maggior parte aventi come protagonisti giovani artisti che nonostante le grandi potenzialità, per troppo tempo sono rimasti privi di LAVORO, nell’impossibilità di...Read More »
Programma generale Festival Vicenza in Lirica
FESTIVAL VICENZA IN LIRICA
L’Opera è Giovane
edizione n. 9
agosto/settembre 2021
CHIOSTRO DI SAN LORENZO
venerdì 27 agosto 2021, ore 20.45
Young Artists’ Future
Festival in anteprima.
Concerto degli allievi che hanno partecipato alla master class di canto lirico tenuta dal mezzosoprano Laura Polverelli.
Ingresso gratuito.
TEATRO OLIMPICO
venerdì 27 agosto 2021, ore 21
Betulia Liberata
Festival in anteprima, prova...Read More »
Selezionati 16 giovani cantanti lirici per la finalissima del Concorso lirico Tullio Serafin al Teatro Olimpico di Vicenza

Lunedì 14 giugno alle ore 20.30 si svolgerà il concerto finale del Concorso al cospetto di una giuria internazionale
Sono 16 i giovani cantanti lirici che prenderanno parte al concerto della finale del Concorso lirico Tullio Serafin previsto per lunedì 14 giugno alle ore 20.30 al Teatro Olimpico di...Read More »
Concorso Tullio Serafin: posticipata la scadenza delle iscrizioni. Finalissima al Teatro Olimpico di Vicenza il 14 giugno.

La direzione artistica del Concorso lirico Tullio Serafin, alla luce delle nuove disposizioni governative in materia di Covid-19, ha ritenuto opportuno posticipare il termine delle iscrizioni al Concorso, per agevolare i candidati che si fossero trovati in difficoltà nel raggiungere i teatri che ospitano la prova “eliminatoria”. Pertanto, il termine...Read More »
Tullio Serafin Opera Singing Competition: enrollment deadline has been postponed. Waiting for the final selection at Teatro Olimpico in Vicenza on June 14th.

The artistic direction of Tullio Serafin Opera Singing Competition, in light of the new government provisions on Covid-19, has deemed it appropriate to postpone the registration deadline to the Competition to facilitate candidates who find themselves in difficulty in reaching the theaters hosting the “preliminary” rounds.
Therefore, the...Read More »
Nuova scadenza Concorso lirico Tullio Serafin

La direzione artistica del Concorso lirico Tullio Serafin, alla luce delle nuove disposizioni governative, ha ritenuto opportuno di posticipare il termine delle iscrizioni per agevolare i candidati che si fossero trovati in difficoltà nel raggiungere i luoghi delle selezioni.
Pertanto, il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il:
3 maggio 2021 ore...Read More »
Anche il Teatro Real di Madrid aderisce al Concorso lirico Tullio Serafin

Con grande piacere annunciamo che una giornata di ELIMINATORIA del Concorso lirico Tullio Serafin si terrà anche al Teatro Real di Madrid. Ringraziamo per la grande disponibilità il Maestro Joan Matabosch, sempre attento alle nuove generazioni di cantanti
...Read More »Posticipate le date per la prova eliminatoria del Concorso lirico Tullio Serafin

Due to the latest government provisions regarding Covid-19, the artistic direction of the Tullio Serafin Opera Competition has deemed it appropriate to postpone the dates of the PRELIMINARY rounds.
The new dates are as follows: Teatro dell’Opera di Roma 13 and 14 May, Teatro Massimo in Palermo 23 May, Teatro alla...Read More »
Vicenza in Lirica, protagonista in streaming giovedì 1 aprile alle ore 21 con “La passione di Cristo” a cura di Valentina Casarotto.

L’associazione Concetto Armonico principale organizzatrice del “Festival Vicenza in Lirica”, non potendo eseguire il tradizionale concerto dedicato alla Pasqua, sarà protagonista giovedì 1 aprile in streaming, con una conferenza di storia dell’arte dal titolo “Passione di Cristo”. La conferenza sarà in diretta a partire dalle ore 21 nella pagina Facebook...Read More »
Vicenza in Lirica 2021 e Concorso Lirico Tullio Serafin

Vicenza in Lirica 2021 Concorso Lirico Tullio Serafin con il Teatro alla Scala, il Massimo di Palermo e l’Opera di Roma. Una stagione all’insegna di Mozart e il ritorno a Vicenza di grandi collaborazioni
Visto il successo ottenuto dalla messa in onda, nei giorni scorsi, sull’emittente televisiva nazionale Rai5 di ben...Read More »
I giovani artisti del Festival Vicenza in Lirica, protagonisti su Rai5 con L’Olimpiade di Antonio Vivaldi

Altro atteso appuntamento per il Festival Vicenza in Lirica sabato 13 febbraio alle ore 8 e alle ore 18,50 sulla prestigiosa emittente televisiva nazionale Rai5, con protagonisti i giovani artisti dell’opera “L’Olimpiade” di Antonio Vivaldi, andata in scena il 5 e 8 settembre al Teatro Olimpico durante il Festival Vicenza in Lirica 2020....Read More »
Doppia ribalta nazionale su Rai5 del Festival Vicenza in Lirica

Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico: doppia ribalta nazionale su Rai5
Ritorna su Rai5 il Festival Vicenza in Lirica. Doppia la ribalta programmata per sabato 6 e sabato 13 febbraio, rispettivamente alle 8 e alle 18.38 e dedicata a due capolavori vivaldiani: l’oratorio “Juditha triumphans” e l’opera “L’Olimpiade”, andati in scena...Read More »
Assegnati 27 spartiti ai giovani cantanti lirici.
Grande successo di adesioni per la particolare iniziativa.
Si è concluso lo scorso 30 dicembre il bando “Uno spartito per Natale” indetto dalle associazioni Concetto Armonico e Archivio storico Tullio Serafin, obiettivo il futuro dei giovani cantanti lirici che nel 2020 non hanno ricevuto sovvenzioni da parte di nessuna istituzione. Sono...Read More »
Domande accolte di "Uno spartito per Natale"
Vicenza, 2 gennaio 2021
INIZALI NOME E COGNOME | OPERA SCELTA E COMPOSITORE | CITTA’ DI DESTINAZIONE |
M. G. | COSI’ FAN TUTTE di w. A. Mozart | PADOVA |
K. A. | LA TRAVIATA di G. Verdi | ANCONA |
O. C. | VIAGGIO A REIMS di G. Rossini | FIRENZE |
G. L. | LE NOZZE DI FIGARO di W. A. Mozart | VENEZIA |
A. C. | GIULIO CESARE IN EGITTO di G. F. Handel | BARI |
C. L. L. | CARMEN di...Read More »Regala uno spartito![]() Con il sostegno dell’assessorato alla cultura del Comune di VicenzaL’associazione Concetto Armonico, con il festival Vicenza in Lirica e l’Archivio Storico Tullio Serafin, e con il sostegno dell’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, ha aperto un bando indirizzato a sostenere i giovani cantanti lirici permettendo loro di ricevere in...Read More » Per Natale regala la solidarietà![]() Il festival Vicenza in Lirica continua a sostenere l’AssiGulliver Lo scorso 6 settembre è stato organizzato dal Festival Vicenza in Lirica un concerto benefico al Teatro Olimpico di Vicenza con alcuni tra i più noti protagonisti del panorama lirico internazionale. L’intero incasso della serata è stato devoluto all’associazione AssiGulliver – Associazione...Read More » Vicenza in Lirica Be Future, un altro format online del festival vicentino![]() Torna online, dopo il successo al Teatro Olimpico, il festival Vicenza in Lirica, conclusosi lo scorso 8 settembre. Un festival all’insegna di Vivaldi ma anche della beneficenza, è quello che il direttore artistico Andrea Castello, nonostante le grandi difficoltà del momento, ha dato vita al Teatro Olimpico di Vicenza. I...Read More » Mecenati in Lirica![]() Comunicato stampa Festival Vicenza in Lirica
|
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.