W.A. Mozart: Messa in do min. KV 427 (1783)

Un “caso” del destino, ossia la loro incompiutezza, unisce due fra i lavori di musica sacra più importanti della produzione mozartiana e forse anche dell’intero canone classico: il Requiem KV 626 e la cosiddetta “grande” Messa in do min. KV 427.
Otto anni separano i due lavori che,...Read More »
Tullio Serafin ricordato al Teatro alla Scala in occasione dell’opera “L’amore dei tre re” di Montemezzi

È stata presenta, ieri lunedi 23 ottobre presso il Ridotto Toscanini Teatro alla Scala di Milano, l’opera “L’amore dei tre re” di Italo Montemezzi. L’opera fu diretta in prima...Read More »
Il festival “Vicenza in Lirica” protagonista ad Amsterdam presso l’Istituto Italiano di Cultura

Protagonisti i vincitori del “Concorso lirico Tullio Serafin 2023” con l’opera “Così fan tutte” di W.A. Mozart
Il 29 settembre alle ore 19 il Festival “Vicenza in Lirica” con l’associazione “Concetto Armonico” saranno protagonisti di un concerto dal titolo “Così fan tutte Live” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, grazie alla...Read More »
Festival degli Olimpici, 19-24 settembre, al Teatro all'Antica – Teatro Olimpico di Sabbioneta

Debutta a Sabbioneta (Mantova) nello straordinario ed unico Teatro all’Antica – Teatro Olimpico, il “Festival degli Olimpici” una rassegna musicale ideata dall’Associazione culturale Concetto Armonico in collaborazione e con il sostegno del Comune di Sabbioneta.
Concetto Armonico vanta già una tradizione decennale alla guida del festival “Vicenza in Lirica” al Teatro Olimpico di Vicenza che,...Read More »
Master class di Barbara Frittoli (Teatro all’Antica – Teatro Olimpico di Sabbioneta)

REGOLAMENTO MASTER CLASS
Art. 1 – Master class: giornate, sede e docente.
L’associazione culturale Concetto Armonico APS organizza la master class di alto perfezionamento in canto lirico dal 19 al 23...Read More »
Malipiero Callas Serafin

maestri del ‘900
Un progetto culturale ideato da Concetto Armonico e Archivio storico Tullio Serafin
Il 3 febbraio 1968 moriva a Roma nella sua abitazione nel quartiere Parioli il grande direttore d’orchestra Tullio Serafin, nato a Rottanova di Cavarzere il primo settembre 1878. Proprio nel giorno in cui si commemorano i...Read More »
Concetto Armonico in Ambasciata Italiana ad Oslo

Andrea Castello, presidente dell’associazione Concetto Armonico e dell’Archivio storico Tullio Serafin, ha incontrato nella giornata del 27 gennaio l’Ambasciatore Italiano ad Oslo Stefano Nicoletti e la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Raffaella Giampaola.
Un incontro formale che ha avuto come tema principale la cultura, rivolta in particolare...Read More »
Il “Gloria” di Vivaldi nel paese di Tullio Serafin con il tradizionale concerto “Auguri di Natale”

Ritorna sabato 10 dicembre alle ore 20.45 a Rottanova di Cavarzere, paese che diede i natali al grande direttore d’orchestra Tullio Serafin, il tradizionale concerto “Auguri di Natale” ideato nel 1998 da Andrea Castello che chiuderà il “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin 2022”.
Una tradizione speciale per il piccolo paese...Read More »
Masterclass del soprano Barbara Frittoli - Odeo del Teatro Olimpico 2023

Art. 1 – Master class: giornate e docente
L’associazione culturale Concetto Armonico APS Associazione Culturale di Promozione Sociale organizza la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico tenuta dal...Read More »
COF-Cavarzere Opera Festival: Don Giovanni di Mozart Live
Domenica 30 ottobre alle ore 17 presso il Teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere si terrà il terzo appuntamento del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” che prevede l’esecuzione del “Don Giovanni – live” di W. A. Mozart. Il festival, giunto alla sua seconda edizione ed ideato da Andrea Castello presidente...Read More »
COF-Cavarzere Opera Festival: Le quattro stagioni di Astor Pizzolla. Arie di Tango
Le Quattro Stagioni di Astor Piazzolla. Arie di Tango
E’ atteso per oggi, domenica 23 ottobre alle ore 17 presso il Teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere, il secondo appuntamento del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” che presenterà al pubblico le “Quattro stagioni – Arie di tango” di Astor Piazzolla. Il...Read More »
COF2022 Cavarzere Opera Festival: Scambiamoci di vista: da Plauto a Mozart, passando per Skakespeare
Domenica 16 ottobre alle ore 17 il sipario del Teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere (Ve) si alzerà per la seconda edizione del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” organizzato dall’associazione Concetto Armonico, con la direzione artistica di Andrea Castello, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di...Read More »
Seconda edizione del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” dal 16 al 30 ottobre
Seconda edizione del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” dal 16 al 30 ottobre
Protagonisti Mozart, Piazzolla, Plauto e Shakespeare
Dal 16 al 30 ottobre ritorna a Cavarzere la seconda edizione del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” organizzato da “Concetto Armonico”, con il sostegno del Comune di Cavarzere, del...Read More »
Riapre la biglietteria al Teatro Olimpico per il decimo Festival Vicenza in Lirica

Da martedì 23 agosto riapre la biglietteria al botteghino del Teatro Olimpico, per la decima edizione del Festival Vicenza in Lirica con i seguenti orari: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 tutti i giorni escluso il lunedì.
Il festival, tra i più attesi a livello nazionale, alzerà il sipario sabato 3...Read More »
Al via la “prova eliminatoria” del Concorso lirico Tullio Serafin 2022 con una giuria internazionale

Artisti da tutto il mondo per il Concorso intitolato al grande direttore
Straordinarie adesioni per la nuova edizione del Concorso lirico Tullio Serafin organizzato da “Concetto Armonico” con la collaborazione dell’”Archivio storico Tullio Serafin”, con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Cavarzere, con...Read More »
Masterclass di canto lirico al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo con il soprano Barbara Frittoli

Regolamento della masterclass
Art. 1 – Master class: giornate e docente
L’associazione culturale Concetto Armonico organizza la masterclass di alto perfezionamento in canto lirico all’interno della programmazione annuale 2022. In particolare, organizza...Read More »
Nuova scadenza Concorso lirico Tullio Serafin

La direzione artistica del Concorso lirico Tullio Serafin, alla luce delle nuove disposizioni governative, ha ritenuto opportuno di posticipare il termine delle iscrizioni per agevolare i candidati che si fossero trovati in difficoltà nel raggiungere i luoghi delle selezioni.
Pertanto, il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il:
3 maggio 2021 ore...Read More »
Anche il Teatro Real di Madrid aderisce al Concorso lirico Tullio Serafin

Con grande piacere annunciamo che una giornata di ELIMINATORIA del Concorso lirico Tullio Serafin si terrà anche al Teatro Real di Madrid. Ringraziamo per la grande disponibilità il Maestro Joan Matabosch, sempre attento alle nuove generazioni di cantanti
...Read More »Domande accolte di "Uno spartito per Natale"
Vicenza, 2 gennaio 2021
INIZALI NOME E COGNOME | OPERA SCELTA E COMPOSITORE | CITTA’ DI DESTINAZIONE |
M. G. | COSI’ FAN TUTTE di w. A. Mozart | PADOVA |
K. A. | LA TRAVIATA di G. Verdi | ANCONA |
O. C. | VIAGGIO A REIMS di G. Rossini | FIRENZE |
G. L. | LE NOZZE DI FIGARO di W. A. Mozart | VENEZIA |
A. C. | GIULIO CESARE IN EGITTO di G. F. Handel | BARI |
C. L. L. | CARMEN di...Read More »Vicenza in Lirica per i giovani Artisti![]() Dona anche tu un contributo a sostegno del Festival e dei giovani Artisti… solo così la Cultura rimane di tutti e per tutti….IBAN: IT60O0859011800000081026140
|