TEATRO OLIMPICO DI VICENZA giovedì 12 settembre, ore 20:30 sabato 14 settembre 2024, ore 20:30 domenica 15 settembre 2024, ore 20:30
LA CENERENTOLA OSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO
Dramma giocoso in due atti
Testi di Jacopo Ferretti Musiche di Gioachino Rossini
Prima esecuzione: 25 gennaio 1817, Roma.
personaggi ed interpreti Don RamiroLuis Magallanes Dandini Carlo Sgura Don MagnificoGianpiero Delle Grazie Clorinda Silvia Porcellini Tisbe Caterina Dellaere Angelina Magdalena Urbanowicz Alidoro Huigang Liu
Bepi Morassi regia
Orchestra dei Colli Morenici Alessandro Vitiello direttore
Violini primi Federico Silvestro ** Francesco De Santi Paolo Motta Daniela Sangalli Elena Picco Nadia Dal Belin Peruffo Gaia Varo Stefano Soardo
Viole Laura Hernandez Garcia* Lorenzo Boninsegna Massimiliano Brutti Silvia Ferrarini
Violoncelli Antonio Galligioni* Giada Ester Gallo Ludovica Angelini
Contrabbassi Stefano Versolato* Sabrina Andreoli
Flauti Annika Pinelli* Pamela Morgia
Oboi Remo Peronato* Mariapia Begna
Clarinetti Nicola Ferraresi* Fabio Ghidotti
Fagotti Luigi Sabanelli* Vittorio Ordonselli
Corni Silvia Festa* Antonino Dinolfo
Tromba Fabrizio Mezzari*
Timpani Bryan Berti*
* prime parti ** violino di spalla
Coro VOC’è, Laboratorio corale classico Maestro del coro Alberto Spadarotto
Enrico Andolfatto Fabio Antoniazzi Filippo Bordin Andrea Brazzale Luca Casalin Claudio Casarotto Nicola Cavallini Simone Cecchin Francesco Covallero Luca Lattanzio Roberto Revrenna Nicola Saugo Pierangelo Slaviero Paolo Tapparello Giuliano Vellardi Flavio Zannoni
Assistente alla regia Laura Pigozzo Maestri collaboratori Anna Brandolini, Marco Dal Carobbo Direttore di scena Serena Laera Trucco Rosanna Carollo Assistenti truccatrici Giulia Bedin e Elena Guazzo Parrucco GB parrucchieri Scene, costumi e luci a cura della Scuola di Scenografia e Costume dell’Accademia di Belle Arti di Venezia Scene Bruno Antonetti Costumi Anna Fabris e Ester Campagnaro Coordinatore del Progetto e Responsabile della Scuola di Scenografia e Costume dell’Accademia di Belle Arti di VeneziaLorenzo Cutùli Coordinatore della progettazione scenotecnica Angelo Linzalata Coordinatore della progettazione dei Costumi Marta Valtolina Coordinatore per la realizzazione – Laboratorio di Forte Marghera Cristina Alaimo Coordinatore del progetto Luci Gianluca Di Muzio Falegname costruttore Simone Tessari Sarta realizzatrice Caterina Volpato
Nuovo allestimento del Festival “Vicenza in Lirica” in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia Durata: 1 atto 1h 40? – intervallo 15? – 2 atto 50?