L’undicesima edizione del festival termina con i due Teatri Olimpici di Vicenza e di Sabbioneta
Terminerà martedì 31 ottobre alle ore 17 con un concerto lirico all’oratorio di San Nicola, l’undicesima edizione del festival “Vicenza in Lirica” 2023. Protagonisti del concerto saranno i solisti che hanno partecipato al “Festival degli Olimpici” organizzato da “Concetto Armonico aps” al Teatro all’Antica – Teatro Olimpico di Sabbioneta lo scorso settembre. Grazie al “Festival degli Olimpici”, ideato da Andrea Castello direttore artistico del Festival “Vicenza in lirica”, s’instaura un “ponte” tra i due Teatri Olimpici di Sabbioneta e Vicenza, una collaborazione che arriva dopo più di cinquecento anni grazie all’intuito dello stesso Castello: “Non potevo concepire che i due teatri fossero ancora così distanti per cercare di creare una collaborazione. Il mio modo di fare è sempre quello di creare sinergie utili alla città, al pubblico ma, anche, agli artisti. Ho raggiunto un obbiettivo e spero si possa consolidare senza interferenze di coloro che usano la cultura o la politica per alzare dei muri” sono le parole di Andrea Castello. Entusiasmo per la collaborazione espresso anche dal Sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali: “Il legame fra Sabbioneta e Vicenza torna a stringersi grazie all’arte, alla cultura, alla storia dei due teatri Olimpici. Un’alleanza culturale alla quale tengo molto e che potrà dare grandi soddisfazioni in futuro alle due Istituzioni. Grazie ad Andrea Castello che ha rimesso in moto la macchina del tempo che nella collaborazione fra le due città era ferma da secoli. E’ questo un nuovo tassello nella strada del lavoro insieme che dovrà di certo continuare in futuro”.
Protagonisti del concerto saranno: dalla Russia Alina Arakelova (soprano), da Malta Graziella DeBattista (mezzosoprano), dalla Cina Huigang Liu (baritono), dall’Italia Manuel Epis (tenore), accompagnati al pianoforte dal maestro Fausto Di Benedetto. I giovani solisti presenteranno al pubblico un repertorio di arie e duetti tratto dalle più celebri opere di compositori come: Vivaldi, Mozart, Rossini, Donizetti, Bellini, Puccini, Verdi; un percorso musicale di quattro secoli che darà l’arrivederci al pubblico all’edizione numero dodici del Festival Vicenza in Lirica dall’1 al 15 settembre 2024 al Teatro Olimpico di Vicenza con due produzioni di G. Rossini: “Stabat Mater” e “La Cenerentola”. Lo scambio culturale grazie all’opera lirica è fondamentale, tenendo conto del grande impegno verso i giovani artisti che “Concetto Armonico” rafforza di continuo anche attraverso la collaborazione con l’”Archivio storico Tullio Serafin”. Ingresso libero, informazioni 3496209712