Audizioni a ruolo nel Corso di perfezionamento e debutto nell’opera POLIDORO di Antonio Lotti su libretto di Agostino Piovene Vicenza Teatro Olimpico 6 e 7 settembre 2018 PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IN TEMPI MODERNI Revisione[…]
Autore: admin
POLIDORO di ANTONIO LOTTI per Vicenza in Lirica 2018
La produzione della sesta edizione del festival Vicenza in Lirica 2018: POLIDORO di ANTONIO LOTTI in prima esecuzione assoluta in tempi moderni a Settembre al Teatro Olimpico di Vicenza. Una tragedia che fu allestita in[…]
Ritratto di Serena Lazzarini
È una vita dettata dalla passione per la musica e per il sensibile che ci circonda quella di Serena Lazzarini, mezzosoprano tra i più ricercati nel primo decennio degli anni novanta, lanciatissima da un concorso[…]
Il Natale di Vicenza in Lirica
Anche quest’anno il Festival dell’associazione vicentina“Concetto Armonico – Vicenza in Lirica” vuole rendere omaggio alla città porgendo gli auguri di Natale attraverso due appuntamenti musicali che vedono impegnati artisti di fama Internazionale e Patrocinati dal[…]
Sara Mingardo socio onorario
Sarà dunque il contralto di fama mondiale Sara Mingardo a ricevere dall’associazione culturale “Concetto Armonico”, il titolo di Socio Onorario, il 14 dicembre alle ore 16 presso il Salone d’onore di Palazzo Chiericati. “Concetto Armonico”,[…]
Barbara Frittoli a Vicenza in Lirica
Anche quest’anno continua la preziosa collaborazione tra Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, prima tra le realtà culturali cittadine a credere nel progetto di Andrea Castello ed al Festival “Vicenza in lirica” , con il[…]
Due Intermezzi buffi a Palazzo Leoni Montanari
“Due “intermezzi” animeranno l’appuntamento ospitato presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari di Vicenza venerdì 8 settembre alle ore 18.00 . Questo genere di spettacolo teatrale si diffuse in maniera capillare tra fine ‘600[…]
Dialogando su L’Orfeo di Monteverdi
Dialogando intorno ad un mito: Orfeo (Vicenza, 27 agosto 2017) Sarà un’”Orfeo” diverso da ciò che siamo abituati a vedere quello intorno al quale dialogheranno in una preziosa tavola rotonda martedì 29 agosto alle ore[…]
Vincent Van Gogh musicista del colore
(Vicenza, 26 agosto 2017) La breve vita di Vincent Van Gogh si consuma tra opposti sentimenti, quali una sensibilità eccessiva, un travolgente anelito alla vita, e un logorio d’insoddisfazione verso la propria opera. Lungo il[…]
Vicenza in Lirica porta il balletto al Teatro Olimpico
(Vicenza, 25 agosto 2017) La Russia è da sempre terra affascinante e patria di grandi sperimentazioni artistiche, basti per tutti ricordare la rivoluzione di Sergej Diaghilev e dei suoi “Ballets Russes” punto di riferimento centrale[…]